Punto di riferiemnto del settoreUna storia di successo in continua evoluzione
Da oltre trent’anni lavoriamo per una crescita equo-sostenibile attraverso un approccio innovativo e all’avanguardia.
Dal 1990 ci distinguiamo per la qualità Made in Italy data dall’internalizzazione dei processi e dal conseguente controllo totale di ogni fase del ciclo produttivo. Un approccio che garantisce ai nostri partner coerenza, qualità e conformità ai nostri rigorosi standard.
Distribuzione internazionale,
capillare e vicina ai nostri clienti
Con un network commerciale e una rete logistica che arriva in oltre 40 paesi in tutto il mondo, lavoriamo ogni giorno per essere sempre più vicini ai nostri clienti.
La volontà di sviluppare nuovi hub logistici non è solo una scelta strategica, ma riflette anche un impegno sostenibile e responsabile, contribuendo alla riduzione dei trasporti e delle relative emissioni.
Velocità e affidabilitàPerformance efficienti e puntuali
Il nostro impegno nell’offrire prestazioni eccellenti si riflette nel sistema di gestione dinamico del magazzino. Siamo infatti in grado di elaborare e spedire gli ordini in sole 24 ore, garantendo tempi di consegna rapidi e affidabili. Inoltre, la capacità di movimentare oltre un milione di pezzi l’anno, testimonia come ottimizziamo l’uso degli spazi e delle risorse disponibili, assicurando che ogni processo sia eseguito con efficienza e precisione.
24H
Evasione
ordini
99%
Customer
satisfaction
1M+
Pezzi movimentati
all’anno
Il nostro percorso aziendale
L'inizio di un lungo percorso
Nasce l’azienda COS.PEL. Srl
Le prime partnership
COS.PEL. diventa partner ufficiale IVECO e Renault Trucks
Un riferimento di settore
I nuovi spazi
Inaugurazione del nuovo headquarter da 40.000 mq
Innovazione e crescita
Acquisto di quattro presse ad iniezione (3200t, 1700t, 900t, 260t)
Un passo verso la sostenibilità
Installazione di un impianto fotovoltaico da oltre 1,5MW per la produzione di energia elettrica
COS.PEL. nel mondo
COS.PEL. si afferma sul mercato estero esportando in oltre 40 paesi
Il magazzino smart
Nuovo approccio alla gestione del magazzino, implementazione di un sistema dinamico che migliora l'efficienza e i flussi di lavoro.
L’internalizzazione della verniciatura
Installazione di un impianto di verniciatura interamente automatizzato
Aumento della capacità produttiva
Aggiornamento del parco macchine con l'introduzione di due nuove presse ad iniezione (2300t, 1700t)
Due nuovi hub logistici
Apertura di due centri logistici: uno a Bari, in Italia e l’altro a Leiria, in Portogallo.